Domenica 20 ottobre presso il GDS Giada (scuola di ballo), in Via Milano 23 a Lainate, a partire dalle 10.30 si terrà la presentazione del corso di Mindfulness – Protocollo MBSR.
L’incontro è ad ingresso libero e senza impegno.
Cosa è la Mindfulness? Come si sviluppa il corso? A chi si rivolge?
La mindfulness è l’arte di esser presenti, attenti, vigili a ciò che accade, in modo da far scaturire una consapevolezza particolare. L’attenzione viene guidata, attraverso una serie di esercizi, a soffermarsi su ciò che accade nel momento presente, piuttosto che vagare tra ricordi, pensieri, preoccupazioni, valutazioni, propositi, illusioni che poco hanno a che fare con la vita reale.
La Mindfulness fonde l’esperienza delle tecniche di meditazione con alcuni aspetti teorici di terapia cognitiva.
Il programma è strutturato in 8 sedute di 2 ore circa ciascuna ed ha come obiettivi.
- sviluppare concentrazione e pazienza;
- diventare consapevoli delle proprie esperienze interiori, pensieri, sensazioni corporee ed emozioni, momento per momento;
- osservare e comprendere le proprie modalità automatiche;
- imparare a gestire in maniera efficace lo stress e le emozioni negative e difficili (rabbia, ansia, tristezza);
- coltivare una modalità non giudicante;
- acquisire la capacità di scegliere la risposta più efficace;
- prendersi cura di se stessi.
L’obiettivo della pratica della mindfulness è quello di imparare a guardare ed accettare la realtà nel momento presente per com’è, osservando in maniera distaccata i pensieri negativi e vedendoli per ciò che sono, ossia come prodotti della propria mente che – con la giusta pratica – possono essere compresi e controllati, evitando che possano influire negativamente sulla propria vita.
I benefici? È ampiamente noto che grazie alla mindfulness è possibile agire a livello neuronale e che una pratica di 30 minuti al giorno per 8 settimane agisce sulla corteccia prefrontale, nelle zone del cervello associate alla memoria, allo stress e all’empatia.
Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stree Reduction) è organizzato su 8 settimane, 56 giorni di percorso perché si richiede l’impegno alla pratica quotidiana a casa per cambiare il proprio modo di rispondere alle difficoltà della vita.
Non è necessario aver frequentato corsi di meditazione o yoga per poter praticare questa disciplina.
Il corso è tenuto da un istruttore abilitato IPHM e SIAF ITALIA.
Per maggiori informazioni: info@barbaramenegazzo.it
tel. 3397148023
La mindfulness è imparare a togliere il pilota automatico, a vivere il presente in pienezza, senza farsi condizionare dai pregiudizi, ma nemmeno dai giudizi.